Spesso il cliente quando si reca nel punto vendita porta con se il foglietto a quadretti sul quale crede, in buona fede, di aver preso correttamente le misure del suo ambiente da arredare.. Purtroppo non è sempre così pertanto, ritengo che qualche semplice consiglio possa tornare utile. Per prima cosa sarebbe opportuno , nel limite delle proprie capacità grafiche, disegnare una pianta il più fedele possibile alla stanza da arredare , avendo cura di segnare : porte , finestre, pilastri, sporgenze, nicchie, etc. Le misure quindi non devono essere generiche delle pareti , ma parziali di tutti gli elementi presenti di quelli citati.

ESEMPIO DI SCHIZZO IN PIANTA
Altri dati importanti, soprattutto se si tratta di una cucina, sono : la posizione dello scarico lavello ed i relativi rubinetti sul muro di acqua calda e fredda, la presenza di eventuali prese sul muro e la relativa altezza dal pavimento, la posizione del rubinetto gas, l’eventuale posizione del foro per lo scarico dei fumi della cappa ( non sempre questo c’è e si adotterà la soluzione di una cappa a sistema filtrante ), la posizione della caldaia e le sue dimensioni di ingombro ( larghezza , profondità, altezza della caldaia e altezza della stessa dal pavimento)

ESEMPIO SU COME MISURARE GLI IMPIANTI
Nel caso della camera da letto è importante segnare la posizione degli interruttori sulla parete dove andrà il letto e l’eventuale presenza della presa per la tv. Questi principi restano validi anche per tutte gli altri ambienti da arredare ( soggiorno , cameretta, bagno, etc. ).
Importante infine misurare l’altezza del soffitto, dei davanzali delle finestre indicando se il calorifero è posizionato nella nicchia sotto l’infisso o in un altro punto della stanza ( in questo caso, ovviamente, vanno prese le misure).
Con questi semplici regole da seguire siete già in possesso di tutti i dati necessari per un preventivo preliminare.
Il mio CONSIGLIO resta comunque quello di affidarsi ad un professionista che si prenderà cura di effettuare un sopralluogo e verificare oltre che le misure siano corrette, che non vi siano altri vincoli da rispettare. Questo gli permetterà di prendere una visione più dettagliata anche dell’architettura della casa e quindi di darvi suggerimenti personalizzati.
EVITATE il fai da te per evitare brutte sorprese alla consegna dell’arredamento !!!


